
5 maggio 2000, 5 maggio 2020…
20 anni. Già 20 anni sono passati dall’ultima, definitiva, fuga del grande “Ginettaccio” Bartali, preceduto in questo “fatale traguardo” dal suo grande avversario storico, Fausto Coppi con il quale ha dato vita ad una rivalità leggendaria, che divise l’Italia nell’immediato dopoguerra regalandoci la foto più iconica del ciclismo anni 50, tanto da entrare nell’immaginario collettivo degli italiani, cioè la foto che ritrae i due campioni mentre si passano una borraccia d’acqua sul Col du Galibier al Tour de France del 1952.
Oggi, nell’anniversario della sua scomparsa, vogliamo ricordarlo per un evento legato alla nostra città, il “Criterium degli assi”, una corsa organizzata dal Velo Club Reggio, in occasione del 150° anniversario della nascita del primo tricolore, la domenica di Pasqua del 1947, sul mitico “Circuito dei Giardini pubblici”, in centro, che i nostri campioni Bartali e Coppi, i grandi Ortelli, Servadei, Serse Coppi ed anche Alfredo Martini percorsero ben 80 volte, per una distanza totale di 100 km.
Non ci è dato di sapere l’ordine di arrivo , ma immaginiamo che i grandi campioni che hanno partecipato alla corsa abbiano divertito parecchio il pubblico reggiano che li poté ammirare, tutti.
Una bella pagina di ciclismo “eroico” a Reggio Emilia.





Gino Bartali
Fausto Coppi
Vito Ortelli



Serse Coppi
Glauco Servadei
Alfredo Martini



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST
E’ un ricordo bellissimo e sconosciuto x tanti di noi grazie della pubblicazione
Cose interessanti e assolutamente, almeno a me, non note.
Grazie.
Bravi, interasse grazie. Saluti Luciano Bagnacani
Bravi