Settimana della Salute Mentale

La SETTIMANA della SALUTE MENTALE è nata 15 anni fa su iniziativa della AUSL di Reggio Emilia, in particolare del Dipartimento di Salute Mentale, in collaborazione con enti ed associazioni del territorio particolarmente sensibili alle tematiche trattate.

Fin dall’inizio la connotazione principale è stata quella di favorire l’incontro ed il dialogo su salute e disagio mentale, per combattere lo stigma che spesso accompagna il rapportarsi a certe realtà, cercando di favorirne invece l’inclusione a pieno titolo e pari dignità in ogni aspetto della vita.

Sono infatti previste attività ed eventi di vario genere che non sono ad esclusivo beneficio degli specialisti di settore, ma che hanno anzi come scopo principale il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei cittadini.

Il vasto programma della manifestazione, Anteprima e campagna di sensibilizzazione, copre un periodo di circa tre settimane.

Un’attenzione specifica è dedicata alla storia della psichiatria e dell’ Istituto Psichiatrico San LazzaroLa Cà di Pòm (madur)


Qui di seguito la Locandina ed il Programma della prima edizione della Settimana, quella del 2006.


Segnaliamo che nel Padiglione Lombroso dell’ex Istituto Psichiatrico San Lazzaro, è stato allestito l’interessantissimo
Museo di Storia della Psichiatria
Link alla pagina del Museo del sito del Comune di Reggio


Siamo orgogliosi di aver portato il nostro contributo a questa edizione della manifestazione, con l’intervento in video-intervista del nostro Luciano Cucchi:
FUORI LE MURA: il San Lazzaro visto con gli occhi di un (ex) ragazzo dell’Ospizio


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST

DISCLAIMER | COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY

Lascia un commento