Villa LEVI

Villa Levi è una delle più singolari ville della campagna Reggiana, edificata nella prima metà del 1600, ed oggi purtroppo in stato di totale abbandono.
Vi invitiamo a scoprire con noi la storia davvero particolare di questo piccolo gioiello del nostro territorio.

Nata come residenza estiva dei Besenzi, la villa conobbe un primo importante rimaneggiamento e restauro tra fine 1700 ed inizio 1800, ad opera dell’architetto Domenico Marchelli a cui è riferibile, tra l’altro, la realizzazione del vasto giardino all’italiana e dei due edifici di servizio quali l’abitazione dei custodi e la stalla.

Credits: foto di Antonio Bruno

Già vent’anni dopo l’architetto Luigi Poletti mise nuovamente mano alla Villa, con l’aggiunta della cupola metallica e la creazione del colonnato e della scalinata sul lato sud, di chiara influenza palladiana.

La famiglia Levi, col cui nome viene ancora oggi identificata la villa, la acquisì nel 1874, ed all’inizio del ‘900 sono riferibili le decorazioni interne in stile liberty.

La villa passò poi di mano acquistata dalla famiglia Pelosi nel 1956, per poi passare definitivamente all’Università di Bologna nel 1971, sede del corso di Scienze della Produzione Animale.

Oggi la struttura è purtroppo in uno stato di totale abbandono ed inesorabile degrado, e solo un recupero conservativo potrà evitarne la definitiva demolizione.

Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha inserito questo patrimonio del nostro territorio nel suo censimento 2020, dando così a noi reggiani la possibilità di salvare Villa Levi, accedendo ai fondi destinati a questi scopi.
La graduatoria di merito passa però per l’interesse espresso dai cittadini, con il loro voto sul Luoghi del Cuore del FAI.

Invitiamo quindi chiunque sia interessato a dare il suo piccolo contributo con un voto sul sito del FAI a Villa Levi come Luogo del Cuore, al link sottostante.
Votare è semplicissimo, bastano 30 secondi per registrarsi sul sito con un indirizzo mail.

Proviamo a salvare insieme 400 anni di storia del nostro territorio !


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST

DISCLAIMER | COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY

Lascia un commento