A GHE TROP SERGINT IN GIR
A ghè tropa gint in gir
che la dis ogni minut:
“A ghè tropa ginta in gir!”
Mo set fat, aj et cuntée?
Te chi ét per dir acsé,
un sergint, un caporél?
Cun cal tono ch’am pieş poch,
che am arcorda di brót dé…
anch se mé an gh éra mia.
Che po qui che fan i brév
a sinteirsel dir s’arlien
e agh vin voja de scapèr!
Meintr’invece chi s’nin freiga
al cuntenua a fer cʼm egh per.
Dégh ʼna multa, e béla élta!
ma lasem in peş a me,
che rispet al prescrisioun.
Ho sintù anca al Prefèt,
che al sé apeina un po corèt:
e per dir al stèss concèt,
meno mél, la dét “persouni”,
andom bèle un pèil edmèi.
Che la srà come ʼna guèra,
ma tratés da sitadein!
TROPPI SERGENTI IN GIRO
Qui c’è troppa gente in giro
che ti dice a ogni minuto:
“Qui c’è troppa gente in giro!”
Ma cos’hai fatto, gli hai contati?
E tu chi sei per dir così,
un sergente, un caporale?
Con quel tono che mi piace poco,
che mi ricorda giorni brutti…
anche se io ancora non c’ero.
Che poi quelli che son bravi
a sentirselo dire s’arrabbiano
e gli vien voglia di scappare!
Mentre invece chi se ne frega
continua a far come gli pare.
Date loro una multa bella alta!
ma lasciate in pace me,
che rispetto le prescrizioni.
Ho sentito anche il Prefetto,
che si è appena un po corretto:
e per dire lo stesso concetto,
meno male, ha detto “persone”,
andiamo già un po’ meglio.
Che sarà anche come una guerra,
ma trattateci da cittadini!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST