Un Rè in perşoun

UN RÈ IN PERŞOUN

Gh om més pió ʼd sinchseint an,
perché al dvintessa acsé,
e adess al furmaj grana
l’è in tót al mond cgnussù
da tót al sé invidiée.
Re ʼd tót i furmaj,
acsé al vrom ciamèr.
E guérda c’me al tratòm,
ʼgh n in fom ed tót al sort…
J om cuminciée teimp fa,
che l’éra gnu la moda
(incò quési sparida)
ʼd tajerel cun al fil.
Cm’al fóssa fat ed gòma,
acsé un furmaj ed trî an
sembréva fat iér dla.
Insoma, te tl’invecc,
che at costa anca di sold,
pó dopa te ’gh fé al lifting?
Tè guerda invece ades,
a gh è n’étra manìa,
al saróm só in un sac,
ed plastica! sotvód!
Al ciapa ʼna strunfgneda,
che dop n’al pèr pió ló.
Al dveinta quési lócid,
al per sia fat ed sèra,
e anch la cunsisteinsa,
ʼn l’è mia come duvréss.
La stèsa difereinsa
fra un leign e un compensée…
ʼN so mia s’l’è boun cumpaign,
a me l’um sembra ed no,
perché i savor as seinten,
as guerden e se s tòchèn.
E pó gh’é n’étra cosa;
s’al pèr damand a chiétér,
perché paghèr dì pió?
A dişen, acsé es conserva!
Mo second tè, la forma,
se l’ivni fata a fêr?
Ló deintèr la só crosta,
al dura pió ed sinch an!
Ché dóp, quand t’l’è pó avert,
at dura tant cumpaign.
Mè sun per al progress,
ma ghè só quanti volti,
che per andèr avanti,
sres dmei un pas indrée.
Che mai c’me in cul chéş ché,
la forma l’è sustansa,
e la sustansa, forma!

UN RÈ IN PRIGIONE

C’è voluto più di cinquecent’anni,

perché diventasse così,
e adesso il formaggio grana
è noto in tutto il mondo
da tutit c’è invidiato.
Re di tutti i formaggi,
così vogliam chiamarlo.
E guarda come lo trattiamo,
ʼglie ne facciam di tutte …
Già un po’ di tempo fa,
c’è stata quella moda
(oggi quasi sparita)
di tagliarlo con il filo.
Come fosse fatto di gomma,
così un formaggio di tre anni
sembrava dell’altro ieri.
Insomma, tu lo invecchi,
che costa anche dei soldi,
poi gli prepari un lifting?
Poi guarda invece ora,
c’è già un’altra manìa,
lo mettiam via in un sacco,
di plastica! sottovuoto!
Prende una stropicciata,
che poi non è più lo stesso.
Diventa quasi lucido,
sembra che sia di cera,
e anche la consistenza, non è come dovrebbe.
La stessa differenza
tra un legno e un compensato…
Non so se è buono uguale,
a me sembra di no,
perché i sapori si sentono,
si guardano e si toccano.
E poi c’è un’altra cosa;
se poi assomiglia agli altri,
perché pagar dì più?
Dicono, così mantiene!
Ma secondo te, la forma,
cosa l’han fatta a fare?
Lui dentro la sua crosta,
ti dura più di cinque anni!
Che dopo averla aperta,
ti dura anche altrettanto.
Io sono per il progresso,
eppure ci sono certe volte,
che per andare avanti,
sarebbe meglio un passo indietro.
Che mai come in questo caso,
la forma è ben sostanza,
e la sostanza, forma!


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST

DISCLAIMER | COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY

Lascia un commento