Ragâs lisî, andghêv in mèzz ai léber
perché sòul acsè a’v sintâri davèira léber.
Léber d’andêr dó vrî cun l’immaginasiòun,
fêr al gîr dal mônd o andêr a câsa ed leòun,
cgnòser la lôta d’Achab cun la Balēna Biânca:
ogni léber al gh’a ‘na stôria ch’la t’incânta.
S’at lēš at vé dèinter la tèsta ed grând personâg,
t’ impêr méll côši sèinsa paghêr tâsa dal pasâg.
L’é un piašèir spervêrs andghêr in ‘na pàgina,
gôder ed tótt còll ch’ al servèll al s’imagìna:
et vrèss andêr dèinter acsì tânt in chi foj
da sintîret cme un linsôl in mòj in un sòj.
Televisiòun, telefunèin e stèreofonia
j’ân fât di léber pèss d’archeologia.
Se vrî invēci, ragâs, vînser la nòja
serchèe la Bibliotēca ed Babilonia:
srî incantèe da la fantašéia ed l’umanitèe
pr’ i milioun ed lēber ch’în stê stampèe.
Quânti stôri, rumânz, poeši e nuvèli
e prî catêr tra i lēber ânca dal sirudèli.
Quând lisî un léber i vôster pinsēr,
n’interèsa mia s’în pèiš o s’în alzēr,
lassèj léber d’andêr, lasèj navighêr
cme ‘na butélia vôda sôvr’al’ j òndi dal mêr.
Gian Franco Nasi 1998
Ragazzi leggete….
Ragazzi leggete, annegatevi tra i libri
Perché solo così vi sentirete davvero liberi.
Liberi di andare dove volete con l’immaginazione,
fare il giro del mondo o andare a caccia di leoni,
conoscere la lotta di Achab con la Balena Bianca:
ogni libro è una storia che t’incanta.
Se leggi vai nella testa di grandi personaggi,
impari mille cose senza pagare il pedaggio.
È un piacere immenso annegare in una pagina,
godere di tutto ciò che il cervello si immagina:
vorresti andare così tanto dentro a quei fogli
da sentirti come un lenzuolo in ammollo dentro a un mastello.
Televisione, telefonini e stereofonia
hanno fatto dei libri dei pezzi di archeologia.
Se volete invece ragazzi vincere la noia
cercate la biblioteca di Babilonia:
sarete incantati dalla fantasia dell’umanità
per il milioni di libri che sono stati stampati.
Quante storie, romanzi, poesie e novelle
e potrete trovare tra i libri anche delle filastrocche.
Quando leggete un libro i vostri pensieri,
non interessa se siano pesanti o leggeri,
lasciateli liberi di andare, lasciateli navigare
come una bottiglia vuota sopra alle onde del mare.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST