La Tesi di Laurea a Bologna

La sua tesi di laurea è stata ritrovata  dopo alcuni anni dalla  morte di Pasolini, in forma di dattiloscritto nell’Archivio storico dell’Università di Bologna, dove sono registrate anche le correzioni a penna introdotte dall’autore.

La Tesi venne  scritta da Pasolini tra il 1944 e il 1945, grazie al pieno supporto di ricerca bibliografica e organizzativo del nostro reggiano Luciano Serra (vedi lettera del gennaio 1944 a Luciano Serra ) e spazio a lui dedicato nel presente sito Web.
A Bologna, il giorno 26 novembre 1945, Pasolini  presenta al Prof. Calcaterra, reduce dall’avventura partigiana, la sua Tesi : “Antologia della lirica Pascoliana”.
Leggere la Tesi di Pasolini dedicata ad uno dei suoi poeti italiani preferiti della fine ‘800 e inizi ‘900, è una esperienza straordinaria. Da qui abbiamo ricevuto il coraggio per provare a disegnare, con RolandoGualerzi, una mappa concettuale e per certi versi creativa di “una lettura intimamente personale” che Pier Paolo Pasolini annuncia al prof. Calcaterra, dicendo:
Il Pascoli è poeta a cui mi sento legato quasi da una fraternità umana ..”,
e che gli fa dire, sempre per Pascoli:
”.. una continua antinomia tra gusto romantico per la lingua parlata [ndr. derivante da léngua mèdra] e la nostalgia per il discorso…e la coesistenza di ossessione monotona [il polo classico] e lo sperimentalismo incessante.
Ecco perché interessa tanto al noster Gròpp, la tesi di Pasolini; perché è un lavoro sulla scrittura e sulle LINGUE utilizzate da Pascoli che sommano tutto ciò che in quegli anni si produceva nella letteratura, ma anche nella realtà, di allargamento d’indagine verso l’Europa  e il simbolismo.


Mappa concettuale sulla tesi di laurea di Pier Paolo Pasolini “ANTOLOGIA DELLA LIRICA PASCOLIANA”,


La Tesi di Laurea è stata pubblicata, in collaborazione con l’Università di Bologna, nella collana  Gli Struzzi,  Einaudi, in prima edizione nel 1993, con il Titolo “Pier Paolo Pasolini –Antologia della lirica pascoliana”.



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST

DISCLAIMER | COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY

Lascia un commento