Fili dal Mondo

**** Tradurre è dichiaratamente ”interpretare”: prendere dei rischi: assumere una serie di decisioni quasi sempre azzardate e audaci, comunque mai meccaniche come quelle dei traduttori automatici.

****Sono i rischi che consapevolmente e gioiosamente ci assumiamo nel proporre in queste pagine il frutto di un lavoro di studio, scoperta ed approfondimento sulla permeabilità dei linguaggi, rincorrendo costantemente l’obiettivo di fare della traduzione non una versione minore o semplificata dell’opera originale, ma piuttosto la sua versione più “vera” in un linguaggio diverso ma equivalente.

Ecco quindi le opere che ci hanno attratto, incuriosito, emozionato, così da spingerci ad appropriarcene in modo definitivo nelle sonorità della nostra lingua materna.



Pân, Sigòla e Poeşèia

L’inaspettata rilevanza poetica assunta dall’umile “cipolla”, a cui ben due premi Nobel per la poesia hanno rivolto versi ispirati: Pablo Neruda nel 1971 e Wisława Szymborska nel 1996.
Le due poesie a confronto


Olmo Seco

L’incontro di Antonio Machado con un vecchio olmo nei campi di Soria (Spagna), in cui il Poeta si immedesima nell’attesa di un altro miracolo della primavera.


The road not taken

La breve ed intensa poesia di Robert Lee Frost, uno dei massimi poeti americani, sui continui bivi a cui ci pone di fronte la vita.


:;


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST

DISCLAIMER | COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY

Lascia un commento