A | B | C | D | E | F | G | I | L | M
N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z

cagêda
cagliata
caghèt
diarrea
cagnós
odore di cane bagnato che prende il bucato asciugato male
caldarèin
secchia di rame; recipiente da muratore
caléşna
caliggine, fuliggine
cambrêres
rapprendersi di olio o brodo
campanòun
campana grande; persona alta e un po’ “imbranata”
canalós
esofago, canna della trachea
canèla
mattarello
cantèin
corda di strumento, cavillo,tasto delicato
capôlegh, capôlga
opulente, rigoglioso
caradòun
strada di campagna per passaggio carri
carşêdi
impronte del carro su percorsi sterrati, carreggiate
casagâj
polentina con fagioli
caşânt
inquilino, pigionante
caşèl
caseificio
cassòun
forte raffreddamento con tosse cavernosa
castròun
grossa cicatrice; brutto rammendo
catêr
trovare, rintracciare, reperire
cavâgn (cavagnin, cavagnōl)
canestro, paniere con manico
cavâs
tronco o ramo primario dell’albero
cavcêda
bastonata, randellata
cavcèla
caviglia
cavdâgna
carraia lungo i fossi e i campi
cavdèin
capezzolo
cavdòun
alare (del caminetto)
cavéc
piolo, legnetto per piantare
cavêr
togliere, levare, estirpare – (anche in senso figurativo)
cavêres şò
svestirsi, spogliarsi
cavlèina
caolino
céch
piccolo
céno
garzone di bottega
cèrga
chierica, tonsura
cerghîn
chierichetto
cgnòsêr
conoscere
chegabâl
contafrottole, bugiardo
chegapòj
coccola del biancospino
chervêda, chêrna
carne greve
chilôr
costoro
ciapèin
cosa da poco
ciapêr
prendere, acchiappare
ciapèt
molletta per panni
ciapunêr
abbottonare
ciavêda
fregatura; anche coito
ciâvga
chiavica, fogna, cloaca o paratoia per regolare il flusso in un corso d’acqua
cichêr
masticare tabacco
ciocabèch
barba di becco, piantina erbacea con fiori gialli, i cui germogli più teneri erano una risorsa contro la fame
ciocapiât
persona non affidabile, che non mantiene la parola; chi ha più apparenza che sostanza
ciôch
schiocco, scoppio
ciochê, ciochêda
tocco, tocca, nel senso di poco normale
ciôld
chiodo
ciôma
chioma, criniera
ciôpa
coppia di pane
ciorciòla
carne flaccida, flaccidume; vulva di scrofa
ciôsa
chioccia
ciucarōla
scoppietto, mortaretto
ciucêr
succhiare
ciulēda
chiavata, anche in senso figurativo
ciulêr
chiavare, anche in senso figurativo
ciûnt
sodo, ben in carne, florido, prosperoso
ciupêr
sguinzagliare
ciuşêra
porcilaia
cò
capo (in tutti i sensi del termine, non di comando)
cóc
spinta, incoraggiamento
cóch
cucco, detto anche di colpo in testa con una nocca
côch
cocco nel senso di più amato
còdga
cotica, cotenna
cóghel, còghel
nassa per pescare
colmégna, culmégna
parte più alta del tetto
comèta, cumèta
aquilone
copèin, cupèin
retro del collo, tra nuca e spalle
coprōl, coprolèin, cuprōl
coperchietto avvitato (tipo valvola da bicicletta)
côregh
corba, cestone
côrga
corba, cestone, paniere
créch
schicchera; movimento a scatto di indice o medio facendo leva sul pollice
criclèint
sporco, impiastricciato
cridêr
redarguire,sgridare, rimproverare
cròj
cercine, panno ravvolto in forma di cerchio, che si mette sul capo per sostenere pesi
crudêr
cadere, cascare dall’albero; arrendersi, cedere
cruşēra
gruccia, stampella per abiti
crûşil
crocicchio, incrocio di strade
cucêr
spingere; anche cucchiaio
cudrégn, scudrégn
resistente, non malleabile, duro da cuocere
cudròun
coccige, osso sacro
cujósì
caro mio.., a saperlo…
cumbinôs
accordo, trattativa (specialmente in segreto)
cunêr
cullare
cunpâgn
proprio come
cûnper
non di propria produzione, acquistato
cunsèla
fungo porcino
cunsêr
condire; accudire, governare il bestiame
curâm
cuoio
cursagnôla
querciolo
cursōla
brezza gelida dei mesi invernali
curşôl
segni di cinghiate sulla pelle
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST