Al Bavól – P

A | B | C | D | E | F | G | I | L | M
N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z

P


paciâna

grosso rospo

paciûgh

fango, melma; pasticcio

padèla

padella; macchia, schizzo d’unto sui vestiti

padî

del letame maturo o di altra cosa lasciata a maturare

padlintòun

sbrodolone

padól

palude

pâgn

panni

pajòun

materasso con foglie di granoturco

paltèin

sali e tabacchi

panarâsa

scarafaggio (fig.: nel ventennio un fascista nella divisa nera)

panēda

pane bollito, cotto in acqua

panēra

madia

panigòun

persona pigra, fiacca, svogliata

pân sót

pane solo, senza niente; lett. pane asciutto

pantión, pantiòun

fiatone, affanno

paparôcia

fanghiglia, poltiglia; brodaglia

papèin

scappellotto

paplêr

parlare fitto, spettegolare

paplòun

pettegolo

parcêr

apparecchiare (la tavola)

parêda (fèr)

che fa figura o impressione superiore alla sua effettiva consistenza

parêr só

sospingere gli animali, traslato sollecitare, incitare al lavoro

parlèta

pentola

parletèin

pentolino

parōl

aiolo

parpadlòun

chiacchierone

parpâja

farfalla, falena; fermo di imposta

parpajōla

fermo di imposta

partugâl

arancia

patâca

moneta di scarso valore; sculacciata; medaglia senza valore

patâja

lembo di camicia interno ai calzoni,
fig. “èsèr in pataja”: con la camicia, ma senza braghe;
cul e pataja”: molto vicini, complici;
pataja sporca”: qualcosa da nascondere

patôch

marcio, fradicio

patòuna

patacca; frittella di castagne

pavēra

carice, falasco (erba per impagliare)

pcaréia (pcaría)

macelleria

pchêda, bchêda

beccata d’uccello; imbeccata, suggerimento

pcòun

boccone; pezzo

pèca

gradino, scalino; anche ostacolo

pécia-umbréghèl

gioco di scontro di ombelichi tra bambini

pêga-dèbit

bastone riservato ai debitori insolventi

pēgra

pecora

pèila-piōc

persona avara, spilorcia

pèiver

pepe

pèla

avaro, tirchio

péla

soldi

péngol

pendaglio; detto anche di pene ragguardevole

pêr, pêra

paio; coppia

pêrdga

pertica; spilungone

pêrsegh

pesca

pêş

pace, quiete, tranquillità; ferro da stiro pieno, in ghisa

pésa; pisêr

piscia, pipi; pisciare

pèsta

puzza insopportabile

pianşân

del piano (contrapposto a muntanèr)

piantêda

filare di piante dello stesso tipo

picâja

pendaglio; ramo di vite con qualche grappolo; pancettone (di maiale, vitello); lungone, spilungone

piciôrla

sasso, ciottolo di discrete dimensioni

picòl

picciolo; anche pistolino dei ragazzini

piêga

seccatore molesto lamentoso

piêla, piōla

pialla

pigarōla (in)

tutto piegato

pigâs

picchio, ma anche inteso come balordo, sciocco

pijapès

ciottolo piatto da rimbalzello sull’acqua

pilèta

pila (dell’acqua santa)

pîn

pieno, zeppo; ripieno che si cuoce col lesso

pîns

lembo

pintról

oggetto appuntito, aggeggio non meglio specificato

piōc

pidocchio; tirchio, avaro

piōd

aratro a un versoio

piōda

aratro a due versoi

piôpa

polpa di gallina, tacchino, ecc.

pipól

crocchio

pirlinghîn

epiglottide

piról, pirulèin

oggetto molto piccolo di cui non si sa o non viene in mente il nome esatto

pisarôt

getto di fontana

pisêr; pésa

pisciare; piscia, pipi

pistarōla

tagliere per battuti

pistòun

pestata, pestone; pestello; pistone; bottiglione per acqua e vino

pît

tacchino; in senso fig. pretendente, che fa la corte

pita

tacchina; donna poco sveglia; asso di denari

piturèin

rossetto

piutlêr

frignare, uggiolare

plâdga

pelle flaccida e cascante, in particolare nelle braccia

plêr

pelare

plòun

pollone, tralcio

plutêr

dare percosse, picchiare

pòc

fanghiglia, melma; intruglio, pastrocchio; broglio, lavoro fatto male

póla

polizia

pólga

pulce

pólia

puglia, posta iniziale al gioco

poltéj

poltiglia; pasticcio; cosa malfatta

pòm da tèra

patata, patate

pòm-granêr

melograno

pònsêr, punsêr

posare, appoggiare

pót, póta

celibe scapolo, nubile

pòundga

ratto

prân

proprio, davvero

prâtich

pratico, esperto; amante consolatore

préla

trottola

prél

giravolta, capriccio improvviso

prèsia

fretta

prēt (da lèt)

sostegno in legno della padella di braci scaldaletto

prinsògni (gnan)

per sogno (neanche)

provèin, pruvèin

termometro

psiga

vescica

psîgh

pizzico

pudâj

roncola

puîda, puvîda

pipita (malattia della lingua dei polli); fig. starsene zitti

pulêr

pollaio; confusione, rumore disturbante; verbo: ridurre al verde, sbancare al gioco

pusôt

pozzo nero

putèina, putèla

bambina, ragazzina

putîn, putèl

bambino, ragazzino

Q


quacêr

coprire

quadrèl

mattone

quajarōl

cacciatore di quaglie

quartasa

malmenare anche all’improvviso e un po’ non visibili al malcapitato

quêrc

coperchio

quistiunêr

litigare, discutere

R


râcla

ciancia, ciarla; pretesto, scusa

raclòun

cavilloso, pignolo

râder

grattugiare (formaggio, pasta rasa)

ragâja

raucedine

ragnêr

ragliare

raîşa

radice

ramâgn (i)

resti dei rami potati per fare fascine

ramêda

rete metallica di separazione di due proprieta nei campi o cortili

rampèin

uncino

rampêr

arrampicarsi

randa

(à la randa dal sól) sotto il sole pieno; anche andare a randa (molto forte)

rangugnêr

mugugnare; brontolare litigiosamente; rumoreggiare (detto del tuono)

râns (ransîr)

ràncido (irrancidire)

raşa

rovo spinoso; di persona attaccaticcia

ras’cîn

raschietto

raşōra

grattugia

raspêr

rezzolare

rèbegh, rèbga

erpice

rèchia

pace, tranquillità. All’imperativo = Sta chieto !

rèşga

sega

Rèş

Reggio

rés

riccio (di capelli,di castagna); anche di leziosità eccessiva (feregh mìa i réss!)

rèsta

spina di pesce

rêva

rapa; anche bandolo

rìff, raff

(o ‘d rìff o ‘d raff) in un modo o nell’altro

ripiēgh

rimedio

risòun

radicchio selvatico (cicoria dentellata dei campi)

rōla

aureola, alone della luna

ròmel

crusca

romlēda

impiastro di crusca e vino bollito

rósch

immondizia, pattume

roşêda, ruşêda

rugiada

róşna

ruggine; astio, rancore

rūd

letame maturo

rudèl

orlo dei panni e dei vestiti

rudlèina

rotella tagliapasta

ruga

bruco

rugnîr

grugnire, ringhiare

rumlèint

lentigginoso

ruscarōla

pattumiera

ruşéj

rimasugli del rodimento; anche poche povere cose

ruşghêr

rosicare, rosicchiare, rodere

ruspèt

afta, piccola lesione della lingua o del cavo orale


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST

DISCLAIMER | COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY

Lascia un commento