Ovvero “Il Maggiatico”, detto anche “Maggengo“!
Con cui si intende il primo taglio di erba fresca da dare alle mucche, dopo i mesi invernali alimentate a fieno, da cui anche il nome del formaggio prodotto nei due periodi, che da “Vernengo” (invernale, a fieno) diventa “Maggengo” (da maggio in poi con erba fresca).
La spiegazione di questo modo di dire prettamente reggiano, ma più genericamente padano, raccontata dal nostro Luciano Cucchi in uno dei suoi Racconti del Tabarro.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE OGNI VOLTA LA SEGNALAZIONE DI UN NUOVO POST